
Il presidente della Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù, a Madrid, ha ritirato il Premio CEU Ángel Herrera per la sezione “Diffusione della cultura cattolica”

Il nuovo Statuto della Fondazione è stato annotato nei registri dello Stato della Città del Vaticano, concludendo così il suo iter.

La Fondazione ha partecipato, con il suo Presidente, all’incontro preparatorio della GMG 2023 che si è tenuto a Fatima in ottobre.

Il 13 ottobre in Vaticano la Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù ha presentato il suo sito

Alla notizia del riconoscimento delle virtù eroiche del card. Eduardo Pironio, una persona, conoscendo la collaborazione e l’amicizia che avevo con lui, mi ha chiesto: ha fatto qualcosa di straordinario? Non saprei come rispondere perché ciò che è straordinario in Pironio è proprio che ha fatto l’ordinario in modo straordinario. Direi che è un “santo […]

Si tratta di un numero straordinario della rivista che rende omaggio a Giovanni Paolo II facendo memoria delle sue Giornate Mondiali della Gioventù. Una vicenda che copre vent’anni di storia – dal 1984 al 2004 – che la Fondazione ha accompagnato e sostenuto allora, così come continua a accompagnare e sostenere oggi. La rivista, realizzata […]

Venticinque anni fa (9-10 settembre 1995) si è tenuto a Loreto l’Incontro europeo dei Giovani, EurHope 95. La motivazione che ha ispirato tale incontro era un appello per la pace nei Balcani. All’epoca lavoravo nella Sezione Giovani del Pontificio Consiglio per i Laici, che si occupava dell’organizzazione dell’evento e quindi ne ero molto coinvolta. Ricordo molte […]