53090091744_6a448851cc_k.jpg 53090091744_6a448851cc_k.jpg

Chi siamo

 

La Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù lavora in stretta relazione con l’Area Giovanni del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, e si propone di testimoniare l’amore del Signore per tutti, tendendo la mano a tutti i giovani del mondo – nessuno escluso – perché essi sono nel cuore di Dio e quindi anche nel cuore della Chiesa.

È stata eretta in persona giuridica pubblica il 29 giugno 1991 come “Fondazione Gioventù Chiesa Speranza”.

La Fondazione si propone di promuovere l’evangelizzazione dei giovani e sostenere la pastorale giovanile, nei suoi diversi ambiti.

La missione della Fondazione Giovanni Paolo II per la Gioventù si esprime secondo lo spirito particolarmente espresso nel Documento finale della XV Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi e nell’Esortazione apostolica postsinodale Christus vivit di Papa Francesco.

 

 

Il Consiglio di Amministrazione

Daniele Bruno

Daniele Bruno

Presidente
Paul METZLAFF

Paul METZLAFF

Vicepresidente
Paola CANU

Paola CANU

Consigliere
Victor CHANG

Victor CHANG

Consigliere
Mons. Matteo CHOI KWANG-HEE

Mons. Matteo CHOI KWANG-HEE

Consigliere
Gleison DE PAULA SOUZA

Gleison DE PAULA SOUZA

Consigliere
Carmo DINIZ

Carmo DINIZ

Consigliere
Pamela FABIANO

Pamela FABIANO

Consigliere
Rev. Franco GALDINO

Rev. Franco GALDINO

Consigliere
Vinicius KATTAH

Vinicius KATTAH

Consigliere
Marco RUSSO

Marco RUSSO

Consigliere

Il Logo

Il Logo

Il cerchio verde rappresenta il mondo e la SPERANZA.

La croce è simbolo della nostra fede, della CHIESA e anche della croce affidata da Giovanni Paolo II ai giovani.

Sulla croce è raffigurata una palma stilizzata che evoca la Domenica delle Palme, giorno in cui è stata istituita la Giornata Mondiale della Gioventù e poi celebrata per molti anni.

I diversi colori rappresentano i GIOVANI del mondo che si riuniscono da tutti i continenti.

Manuale d’uso del logo